Per il nostro cliente, un importante produttore europeo di vernici aerosol con sede nella Repubblica Ceca, abbiamo sviluppato una linea automatizzata per il dosaggio dei pigmenti in bombolette pre-riempite con solvente e gas propellente (pre-filled cans).
Il progetto è nato dall’esigenza di eliminare la misurazione e il riempimento manuale del pigmento — un processo lungo e soggetto a errori, ancora diffuso nel settore.
Nei processi tradizionali di produzione della vernice, la lattina viene riempita con il pigmento, si inserisce una sfera di miscelazione, si crimpa la valvola e si inietta il gas propellente. Questo è il metodo più convenzionale, utilizzato principalmente dai produttori che dispongono di un’infrastruttura di gas propria.
Tuttavia, per i produttori di piccola scala o per quelli che operano in località con limitazioni ambientali o amministrative, il modello di lattine pre-riempite risulta molto più pratico.
Abbiamo esperienza in entrambi gli approcci e, in questo progetto, il cliente cercava una soluzione che consentisse il dosaggio automatico del pigmento direttamente attraverso la valvola, mantenendo la massima pulizia del processo.
I sistemi presenti sul mercato per il dosaggio di vernici attraverso la valvola sono precisi, ma in gran parte manuali, e richiedono che l’operatore misuri e gestisca il pigmento a ogni ciclo.
L’obiettivo era quindi quello di sviluppare una linea completamente automatizzata che eliminasse la necessità di interventi manuali e garantisse la pulizia della valvola dopo il riempimento.
Una valvola sporca non solo mette in dubbio la qualità del processo, ma può anche ostruire la testa di spruzzo e impedire la corretta erogazione della vernice.
Abbiamo progettato una linea completa con una capacità di 20 pezzi al minuto, espandibile fino a 40 pezzi al minuto.
Il sistema si basa sui nostri sistemi unici Fill&Clean™ e Turn&Go™, che consentono di:
ridurre i tempi di cambio formato praticamente a zero per lo stesso diametro di bomboletta,
lavare le teste di dosaggio inattive e i circuiti durante il funzionamento delle altre teste,
avviare immediatamente una nuova serie di produzione subito dopo il completamento della precedente.
Un elemento chiave di questa realizzazione è stata la progettazione di una testa di dosaggio speciale con un ugello dedicato ai pigmenti, adatta a vernici di diversi colori e proprietà fisiche.
Questo componente consente un dosaggio preciso e pulito, senza sporcare la valvola – a differenza di molte soluzioni che utilizzano ugelli standard originariamente pensati per il gas.
A differenza del gas, il pigmento richiede un flusso delicato e controllato, per evitare schizzi e residui.
L’implementazione del nostro sistema ha permesso al cliente di ottenere:
automazione completa di un processo precedentemente manuale,
valvole pulite dopo il dosaggio, eliminando il rischio di ostruzione degli ugelli,
produzione flessibile di piccoli lotti senza perdite di tempo dovute ai cambi formato,
riduzione dei tempi di fermo e aumento dell’efficienza complessiva,
funzionamento sicuro in ambiente ATEX, senza compromessi sulla qualità.
Ogni progetto viene sviluppato sulla base della nostra vasta esperienza in diversi segmenti del mercato aerosol – dalle linee di produzione tradizionali alle soluzioni automatizzate per piccole e medie serie.
In questo caso, è stato fondamentale adattare la tecnologia alle specifiche esigenze del processo del cliente, in cui la rapidità dei cambi colore, i cicli brevi e la massima pulizia del dosaggio erano prioritari.
In questo progetto, il fattore chiave non era la massima velocità, ma la flessibilità e i tempi di cambio ridotti, che determinano in pratica l’efficienza produttiva.
Con cambi frequenti di colore e piccoli lotti, la possibilità di avviare immediatamente una nuova serie senza lunghe operazioni di lavaggio o preparazione ha il maggiore impatto sulla produttività reale.
Il cliente ha compreso perfettamente questa logica e insieme abbiamo progettato una soluzione orientata all’efficienza, non semplicemente alla velocità.
Il nostro obiettivo non era complicare il sistema, ma creare una soluzione più semplice, più pulita e più efficienterispetto agli standard di mercato.
Con i nostri sistemi unici Fill&Clean™ e Turn&Go™, abbiamo dimostrato ancora una volta che l’automazione, anche nei processi complessi e non standardizzati, può essere realizzata in modo sicuro, pratico e perfettamente adattato alle esigenze del cliente.
Stanisława Lema 38
43-600, Jaworzno, Polonia
GPS: 50.2200329,19.2116195
Partita IVA: 536-178 98-62
KRS: 0001194111
Tutti i diritti riservati © Solmatic 2025